Fiano "Ciaca Bianca" Bianco Sicilia DOC Mandrarossa
Premi e Riconoscimenti
Caratteristiche del vino
Descrizione vino
Questo vino bianco della casa vitivinicola Mandrarossa, trova le condizioni ideali su terreni calcarei, dalla caratteristica pietra di colore bianco, la “ciaca bianca” come viene definita localmente. Questo elemento che contraddistingue il suolo dona a questo vino profumi e mineralità senza eguali. Come tutti i vini della casa Mandrarossa il territorio di produzione è quello del comune di Menfi in provincia di Agrigento nell’area geografica della Sicilia sud-occidentale. La produzione vede l’impiego di uve Fiano Allevate pure al 100%, la classificazione è quella DOC Bianco Sicilia e il terreno sul quale sorgono le uve è caratterizzato dalla presenza calcarea e di medio impasto. La resa per ettaro raggiunge i 70 quintale e la densità è di circa 4500 ceppi per ettaro di terreno vitato. Tutti i suoli hanno un’esposizione ottimale verso Sud – Sud-Est e sorgono ad un livello altimetrico compreso tra i 150 e i 300 metri sul livello del mare. La vinificazione prevede lo svolgimento della Criomacerazione delle uve a 5 - 8 °C e poi la fermentazione in serbatoi di acciaio a temperatura controllata di 16° C. Successivamente la maturazione che si protrae per 3 mesi in serbatoi di acciaio a temperatura controllata di 10 °C. Seguono ulteriori 3 mesi durante i quali il vino riposa in bottiglia.
Caratteristiche del vino Fiano "Ciaca Bianca" Bianco Sicilia DOC
Il colore che si evidenzia all’esame organolettico è giallo paglierino con sottili ma evidenti riflessi verdolini che richiamano la giovinezza di questo vino. Il profumo è intenso e caratterizzato dalla presenza di gelsomino, basilico e pompelmo, leggere sensazioni di foglia di pomodoro e alloro fresco. Il sapore è assolutamente minerale e sapido, con sentori di erbe aromatiche quali origano e menta. Il Grado alcolico raggiunto da questo sensazionale vino siciliano è di 13,5% Vol.
Abbinamenti consigliati degustando questo vino Mandrarossa
Il Fiano DOC di Mandrarossa può essere abbinato ai formaggi freschi, agli antipasti leggeri a base di pesce, alle carni bianche arrosto, e alle insalate di riso. Riesce a invecchiare per massimo 2 anni. Va servito in calice alto e ampio alla temperatura di 14° C.