Primitivo di Manduria MONTE DEI COCCI DOP TENUTE GIROLAMO
Punteggio sommelier | 90/100 | 2025 |
Cantina | TENUTE GIROLAMO |
Denominazione | Primitivo di Manduria Dop |
Annata | 2023 |
Uvaggio | 100% Primitivo di Manduria |
Gradazione | 14,50% |
Cl | 75cl |
Solfiti | Contiene Solfiti |
Sede Cantina | TENUTE GIROLAMO - Martina Franca (TA) - Via Noci, 314 |
Abbinamento | Carne Rossa in umido, Risotto allo zafferano, Pasta alla Carbonara, Grigliata di Carne, Bocconcini di pollo, Formaggi di media stagionatura, Tagliatelle ai Funghi |
Carta dei vini | Primitivo di Manduria |
Formato | Bottiglia standard |
Regione | Puglia (Italia) |
Stile | Di medio corpo e profumato |
Dall'area DOP di Manduria e con l'impiego ovviamente di uve Primitivo di Manduria in purezza, nasce questo vino rosso pugliese della Cantina Tenute Girolamo. A seguito della vendemmia, le uve vengono sottoposte a macerazione soffice e successiva fermentazione in acciaio. La fase finale di affinamento richiede la sosta in barrique di rovere francese per 6 mesi ed un'ulteriore fase in bottiglia per altri 6 mesi.
Caratteristiche di questo vino pugliese
Si presenta con un colore rosso intenso con riflessi tendenti al viola. Il profilo olfattivo è molto complesso e ricorda ribes, prugna, spezie e cannella. Al palato colpisce per la persistenza e il finale balsamico.
Abbinamento consigliato con questo vino rosso pugliese
Ottimo in abbinamento a piatti tipici della tradizione pugliese, in particolare piatti a base di carne, formaggi e verdure stufate. Servire alla temperatura di 16-18C°.