Aglianico Puglia CODALUNGA TENUTE GIROLAMO
Punteggio sommelier | 91/100 | 2025 |
Cantina | TENUTE GIROLAMO |
Denominazione | Puglia Igp |
Annata | 2021 |
Uvaggio | 100% Aglianico |
Gradazione | 14,00% |
Cl | 75cl |
Solfiti | Contiene Solfiti |
Sede Cantina | TENUTE GIROLAMO - Martina Franca (TA) - Via Noci, 314 |
Abbinamento | Affettati e salumi, Galletto alla brace, Formaggi di media stagionatura, Carne alla pizzaiola, Tortellini al ragù, Risotti |
Carta dei vini | Aglianico |
Formato | Bottiglia standard |
Regione | Puglia (Italia) |
Stile | Di medio corpo e profumato |
Nell'iconico territorio pugliese della Valle d'Itria, la "terra dei Trulli" che si estende tra la città di Bari e le province di Brindisi e Taranto, nasce questo vino rosso pugliese della Cantina Tenute Girolamo.Per la produzione di questo vino vengono utilizzate uve Aglianico in purezza: dopo la vendemmia, si procede con macerazione soffice e conseguente fermentazione in acciaio; in seguito, ha luogo una lunga fase di affinamento in barrique di rovere francese per 12 mesi e poi in bottiglia per ulteriori 6 mesi.
Caratteristiche di questo vino pugliese
Si presenta con un colore rosso rubino molto intenso dai riflessi violacei. Il bouquet olfattivo è prettamente fruttato e ricorda prugna e mora: ben delineati anche gli accenni di vaniglia e liquirizia. Al palato è morbido e con una buona persistenza.
Abbinamenti consigliati con questo vino rosso pugliese
Ottimo con piatti a base di carne rossa, selvaggina e formaggi stagionati. Servire alla temperatura di 18-20 C°.