Grappa di Brunello "TORRE" Astucciata BANFI
Punteggio sommelier | 91/100 | 2023 |
Cantina | BANFI |
Denominazione | Grappa di Brunello |
Gradazione | 45,00% |
Cl | 70cl |
Solfiti | Contiene Solfiti |
Sede Cantina | BANFI - Stazione Sant'Angelo-Cinigiano (SI) - Viale Maremma |
Carta dei vini | Grappa |
Formato | Bottiglia standard |
Regione | Toscana (Italia) |
Stile | Distillato |
La linea Grappe di Banfi, rappresenta un punto di riferimento nel panorama dei super alcolici di qualità e prestigio. Per la sua produzione sono impiegate vinacce provenienti dai vigneti selezionati di proprietà Banfi, nella zona collinare del versante sud del Comune di Montalcino. Uve destinate alla produzione del Brunello di Montalcino. Le relative vinacce, fermentate dopo la “svinatura”, sono trasferite in distilleria in modo da preservarne la ricchezza in alcool ed in sostanze aromatiche. La tecnica di produzione prevede, per l’ottenimento del distillato, l’impiego del metodo della distillazione in corrente di vapore, con il sistema classico della doppia distillazione delle fragranti vinacce del Brunello di Montalcino. Queste vinacce mantengono tutte le caratteristiche del vino da cui provengono, ed essendo state sottoposte a lunga macerazione sono ricche di alcool e profumi. La qualità della materia prima, unita al metodo accuratissimo di lavorazione tradizionale, conferiscono al prodotto caratteristiche uniche.
Caratteristiche della Grappa di Brunello Torre
All’esame organolettico questa grappa si presenta di colore trasparente limpido e lucido. Il profumo di gran lunga etereo e penetrante, lascia intendere tutta l’assonanza con il Brunello di Montalcino. Il gusto è di buona struttura, avvolge la bocca ed il palato con una buona sensazione di legnosità. Ottima la persistenza del gusto in bocca. Raggiunge una gradazione alcolica di 45% Vol.