Franciacorta Brut GOLF 1927 DOCG BIO
BARONE PIZZINI
Vino biologico
Caratteristiche del vino
Descrizione vino
Un Franciacorta Brut DOCG che celebra un momento sportivo, cioè i 90 anni dall’opera del Barone Edoardo Pizzini, che, nel 1927, si dedicò alla costruzione del “Golf Club Di Franciacorta”, impianto che ancora oggi ha una notevole importanza a livello non solo nazionale. La sua vinificazione prevede l’impiego in blend di uve di Chardonnay per il 95%, e Pinot Nero per il 5%. La provenienza delle viti ricade entro l’ambito aziendale in Italia, a Nord Est, in Lombardia, nel cuore della Franciacorta. Successivamente il vino viene condotto a fermentazione in vasche di acciaio termo condizionate, per poi maturare, sempre in vasche d’acciaio, per 6 mesi. In ultimo l’affinamento del vino che viene svolto in bottiglia per circa 20 – 30 mesi sui lieviti.
Caratteristiche di questo Franciacorta Cantina Barone Pizzini
All’aspetto il giallo paglierino del colore è molto intenso e contraddistinto da un perlage fine e persistente. Il profumo al naso lascia emergere profumi floreali e fruttati, allietati da leggeri tocchi minerali e di crosta di pane. Il gusto al palato è avvolgente, elegante, delicato, con un sorso fresco e ben strutturato.
Abbinamenti consigliati degustando Franciacorta Brut Golf 1927
Uno spumante ideale da stappare durante aperitivi formali ed eleganti, dove si abbina con grande soddisfazione a salumi, affettati e formaggi stagionati a pasta dura. Ottimo anche con pastasciutte di mare, come spaghetti alle vongole, dà il meglio di sé con una sfiziosa tartare di tonno. La temperatura di servizio ottimale è di 8° C.