Turriga 2016 Argiolas
Opzione Quantità
Premi e Riconoscimenti











Caratteristiche del vino
Descrizione vino
Prodotto di eccellenza della linea Prestigio. La provenienza è quella della Tenuta Turriga in agro di Selegas - Piscina Trigus, con terreni posti a 230 metri sul livello del mare e caratterizzati da suoli con prevalenza calcareo, con medio impasto ciottoloso e sassoso, alternato a strati rocciosi disgregati. Il clima è quello Mediterraneo, tipico della Sardegna, con inverni miti, e precipitazioni limitate; estati molto calde e ventilate. La raccolta delle uve si svolge con la tradizionale brucatura a mano tra Ottobre e Novembre; alla quale segue la vinificazione attenta alla selezione delle uve. Poi la fermentazione a temperatura controllata di 28 - 32 °C e macerazione di circa 16 - 18 giorni con buon utilizzo della tecnica del delestage. Segue infine l’invecchiamento di almeno 18 – 24 mesi che si svolge in barriques nuove di rovere francese. In ultimo l’affinamento per ulteriori 12 – 14 mesi in bottiglia.
Caratteristiche del vino sardo Turriga
A livello organolettico il vino Turriga di Argiolas si presenta con un colore rosso rubino intenso, quasi austero, molto profondo e satinato. Il grado olfattivo è superbo, penetrante, ricco e complesso. Il gusto è potente al palato, di grande struttura, sempre equilibrato e fine oltre che persistente.
Abbinamenti consigliati degustando il Vino Rosso Turriga
La struttura possente e la complessità di sapore lo rende perfetto abbinamento per piatti come il cinghiale in umido, la selvaggina da pelo, le carni rosse speziate e il pecorino sardo stagionato. Va servito a 18° C massimo 20° C in calice Ballon oppure Gran Ballon dopo una breve decantazione.