Toscana "VIGORELLO" SAN FELICE
Caratteristiche del vino
Descrizione vino
Dalla vinificazione in Blend di uve di Pugnitello per il 35%, di Cabernet Sauvignon per il 30% e di Merlot per il 30%, cui si aggiunge una piccola percentuale di Petit Verdot per il 5%. La provenienza delle uve ricade entro l’abito aziendale del comune di San Felice, nell’area di Castelnuovo Berardenga in provincia di Siena. Il vino, dopo la tradizionale vinificazione procede verso un periodo di affinamento che prevede la fermentazione a contatto con le bucce per 20 – 25 giorni ad una temperatura di 30° C. Fermentazione malolattica e maturazione in botti di rovere francese da 225 lt per 18/20 mesi. Affinamento in bottiglia per 8 mesi.
Caratteristiche di questo vino toscano
All’esame organolettico questo vino si presenta con un aspetto rosso rubino con leggeri riflessi granata. Il profumo al naso richiama la marmellata di ribes e more, alternati a sentori speziati e di erbe del sottobosco. Il gusto in bocca è morbido, avvolgente, ricco, con un gusto decisamente tannico.
Abbinamenti consigliati degustando questo vino rosso
Un vino che ha una naturale predisposizione gastronomica verso quei piatti a base di carni rosse e selvaggina. Perfetto anche con i formaggi stagionati, è da provare con la guancia di vitello. La temperatura di servizio ottimale è di 16° C in calice alto ed ampio che garantisce una buona ossigenazione. La gradazione alcolica raggiunta è di 14% Vol.