Passito "Tre Filer" Cà dei Frati
Caratteristiche del vino
Descrizione vino
È l’equilibrio e l’armonia che si vengono a creare tra dolcezza, sapidità e freschezza, ciò che rende un vino dolce gradevole e raffinato. Quest’equilibrio lo si ritrova nel “Tre Filer”, Vino dolce ottenuto da uve surmature e prodotto dalla cantina “Cà dei Frati”. È un vino che nasce da precisi passaggi produttivi, per arrivare a regalare un sorso accogliente e fragrante, avvolgente e asciutto. Da scegliere come vino da meditazione, è perfetto per accompagnare le crostate alla crema. Se poi vorrete provarlo insieme con i formaggi erborinati, allora sì che diventerà semplicemente incantevole. I vitigni che compongono in blend questo nettare sono quelli di Turbiana, Chardonnay e Sauvignon Blanc. La provenienza ricade negli ambiti aziendali di Lugana di Sirmione. La vinificazione si sviluppa in acciaio. L’affinamento del vino si estende per 12 massimo 14 mesi in acciaio sui lieviti fini, seguito da un anno in bottiglia.
Caratteristiche del vino
All’esame organolettico appare di colore giallo dorato intenso con riflessi ambrati al calice. Il profumo al naso è fragrante e dolce allo stesso tempo, caratterizzato da sentori di miele, di frutta secca e di albicocca passita. Il gusto all’assaggio è di buon corpo, morbido e attraversato da una sottile vena sapida, di lunga persistenza ed elegante in chiusura.
Abbinamenti
Ottimo anche semplicemente come vino da meditazione, è perfetto per accompagnare la crostata alla crema. La temperatura di servizio ottimale è di 12° C in calice alto ed piccolo con bocca richiudente. La gradazione alcoolica raggiunta è di 13% Vol.