Nebbiolo "PERBACCO" DOC VIETTI
Caratteristiche del vino
Descrizione vino
Un vino in grado di vantare la denominazione Langhe DOC Nebbiolo del Piemonte. La varietà di uve con cui viene vinificato è quella di Nebbiolo in purezza al 100%. La vinificazione a partire dall’area di produzione prevede l’impiego di uve in prevalenza provenienti da diversi vigneti di Nebbiolo da Barolo e Nebbiolo da Barbaresco. La fermentazione alcolica dura circa 3 – 4 settimane ad una temperatura controllata di 28° C. Segue la fermentazione malolattica in acciaio e parte in barriques. Tutte le vigne sono vinificate e invecchiate separatamente, fino al momento in cui si selezionano i lotti che verranno usati in quell’anno per il Langhe Nebbiolo e quelli che proseguiranno l’affinamento per il Barolo Castiglione. In ultimo l’invecchiamento che si sviluppa dopo la fermentazione malolattica che viene lasciata svolgere parte in barriques e parte in botti grandi di rovere, continua l’affinamento in legno per circa 2 anni, al termine del quale viene assemblato in acciaio per l’imbottigliamento. Questo sensazionale vino della rinomata cantina Vietti, si lascia piacevolmente ricordare tanto per i suoi sentori olfattivi quanto per le sue componenti gustative. Il Langhe Nebbiolo DOC “Perbacco”, della cantina Vietti, è prodotto con uve di nebbiolo vendemmiate in vigneti che hanno un’età media di 35 anni. Matura in barrique per quattro mesi e in botti grandi per altri venti mesi. È davvero un vino favoloso se si prende in considerazione il rapporto qualità/prezzo. Robusto, potente e intenso in gioventù, diventa raffinato ed elegante con l’invecchiamento.
Caratteristiche del vino Nebbiolo Perbacco Cantina Vietti
All’esame organolettico si presenta rosso rubino luminoso alla vista. Il profumo è ricco e si esprime con un bouquet olfattivo offre ricordi di frutti di bosco, lamponi e ciliegie, sentori che vengono arricchiti da sfumature minerali, speziate e balsamiche, e da richiami alla liquirizia e al pepe bianco. Il gusto alla bevuta risulta essere classico e pulito, con tannini rotondi ed eleganti che conducono verso un finale lungo e raffinato.
Abbinamenti consigliati degustando questo vino rosso piemontese Cantina Vietti
Un vino che si abbina perfettamente con primi piatti strutturati, formaggi o arrosti di carne. Da provare in accompagnamento al tacchino al melograno. La temperatura di servizio è di 16° C. la gradazione alcolica raggiunta è di 14% Vol.