Brunello di Montalcino 2014 "MONTOSOLI" DOCG Altesino
Opzione Quantità
Premi e Riconoscimenti
Caratteristiche del vino
Descrizione vino
La spinta propulsiva che questa azienda ha donato al Brunello si rivela anche dall'introduzione del concetto di Cru. Il Brunello di Montalcino “Montosoli” è infatti un vigneto di circa 5 ettari nella zona nord est di Montalcino. Le viti di sangiovese, qui sorgono ad una altitudine compresa tra i 350 metri e i 400 metri sul livello del mare, le uve sono state vinificate separatamente per la prima volta. La composizione del terreno ricca di calcari marnosi e calcari silicei riferibili all'Alberese con componenti litoidi dello stesso periodo, la felice esposizione e il particolare microclima contribuiscono alla maturazione di uve che producono un vino di estrema complessità ed eleganza. Questo sensazionale vino di Altesino, per il suo Cru “Montosoli” ha ottenuto importanti riconoscimenti di livello internazionale. Il più alto è quello di Wine Spectator che lo ha definito il secondo vigneto più rappresentativo della realtà Italiana.
Caratteristiche del vino Brunello di Montalcino "MONTESOLI" DOCG
Il Brunello Montosoli si presenta con un colore rosso rubino intenso che sfuma nel granato con l'invecchiamento. Al naso denota una eccezionale personalità con note di amarena, mora, lampone, viola, liquirizia, vaniglia e lievi accenni di pepe rosa. In bocca rivela un sapore asciutto, caldo, vellutato, una ricca stoffa e una nobile razza. Il finale è caldo e lungamente suadente.
Abbinamenti consigliati
Ideale per abbinamenti importanti. La carne arrosto, alla brace, la cacciagione tutta e i formaggi stagionati. Va servito in calice tipo Ballon che favorisce l’ossigenazione alla temperatura di 18° C.