Brunello di Montalcino Riserva DOCG La Fornace
Caratteristiche del vino
Descrizione vino
Il Brunello di Montalcino Riserva della cantina toscana La Fornace nasce da uve Sangiovese in purezza, coltivate presso i vigneti aziendali situati a 400 m slm, con esposizione a nord-est e impiantati su terreni sabbiosi e argillosi. Dopo la vendemmia manuale che prevede un'accurata selezione degli acini, le uve vanno incontro a fermentazione alcolica e malolattica in acciaio, per poi passare alla procedura di affinamento che richiede una permanenza di 48 mesi in barrique di rovere francese e quindi all'imbottigliamento.
Caratteristiche di questo vino toscano
All'esame organolettico si presenta con un colore rosso rubino intenso con riflessi tendeni al granato. All'olfatto regala note intense di prugna, ciliegia, sottobosco, spezie e vaniglia. Al palato la trama tannica è cospicua ma morbida, il finale è persistente.
Abbinamenti consigliati con questo vino rosso toscano
Particolarmente indicato con selvaggina, secondi piatti a base di carne rossa particolarmente elaborati, formaggi stagionati. Servire ad una temperatura di 18-20°C nel caratteristico calice ballon, in modo tale da favorire l'ossigenazione e lo sviluppo del caratteristico bouquet olfattivo.