Bianco "LE DUE ARBIE" DIEVOLE
Caratteristiche del vino
Descrizione vino
La denominazione vantata da questo sensazionale vino italiano è quella di Toscana IGT, che ne garantisce l’Indicazione Geografica Tipica. Per la sua vinificazione sono impiegati in blend vitigni di Trebbiano per il 60%, uve di Malvasia per il 20%, Sauvignon per il 10%, e Chardonnay per il 10%. L’esposizione dei vigneti è per tutti verso Sud e, Sud-Ovest. La composizione del terreno è prevalentemente argillosa con marna e calcare. Il sistema di allevamento impiegato è quello classico del cordone speronato. La densità d’impianto raggiunge le 4.000 piante di media per ettaro. L’età delle viti è di massimo 10 anni e sono in grado di sviluppare una resa per ettaro di almeno 80 quintali. Il Toscana Bianco IGT "Le Due Arbie" di Dievole nasce da vinificazione classica con processo a freddo. Le uve, dopo il processo meccanico di diraspazione, vanno incontro a una pigiatura soffice che garantisce l'estrazione del solo mosto nobile, ricco di aromi. La fermentazione, poi, avviene con inoculo di lieviti indigeni ed è seguita da affinamento in acciaio per tre mesi. Questo vino, pur avendo l’esuberanza e l’entusiasmo dei giovani, non perde il senso della misura: l'equilibrio gusto-olfattivo è infatti ottimale. Non adatto all'invecchiamento, il suo tempo è qui e adesso ed è dedicato a chi sa apprezzarne freschezza e contemporaneità in ogni occasione, dall'aperitivo al dopocena.
Caratteristiche del vino bianco "Le Due Arbie"
All’esame organolettico questo vino si presenta di colore giallo paglierino brillante. Il profumo al naso è netto, con aroma di pesca bianca, mela e ananas. Molto floreale. Il gusto al palato si presenta fresco, minerale e ricco di note fruttate quali pesca gialla e frutto della passione.
Abbinamenti consigliati degustando questo vino della Cantina Dievole
Un vino della tradizione Toscana molto equilibrato con finale piacevole, adatto per accompagnare piatti freschi e leggeri. Eccezionale con il pesce al vapore o le insalate di mare. La temperatura di servizio non deve essere superiore a 10° C in calice alto ed ampio. La gradazione alcolica raggiunta è di 12,5% Vol.