Bardolino "Villa Fontana" DOC TOMMASI
Caratteristiche del vino
Descrizione vino
Un vino della tradizione Veneta. La provenienza del pregiato vigneto è quella di “VILLA FONTANA”, della tenuta Fossa Granara a Sandrà, nel comune di Castelnuovo del Garda. La produzione prevede l’impiego di uve di Corvina veronese per il 60%, di Rondinella per il 30%, e uve di Molinara per il 10%. Il terroir di Castelnuovo del Garda, a pochi chilometri di distanza dal Lago, è caratterizzato da un clima mite e temperato, perfetto per coltivare le uve di corvina, rondinella e Molinara che danno vita al “Villa Fontana” marchiato Tommasi. Un Bardolino DOC che esprime i caratteri fruttati più tradizionali della denominazione, le cui uve fermentano e affinano in acciaio per 5 mesi. Un’etichetta beverina e semplice, ma mai banale.
Caratteristiche del vino rosso Bardolino DOC "Villa Fontana" Cantina Tommasi
All’esame organolettico si esprime con un aspetto di colore rosso rubino chiaro, non troppo intenso. Il profumo è il riassunto, in “spettro olfattivo”, organizzato intorno ad aromi fini e leggeri, dove si distinguono note di piccola frutta rossa e viola appassita. Il gusto in bocca è di corpo snello, secco, sapido, ben equilibrato. Chiude con un lieve retrogusto di mandorla.
Abbinamenti consigliati degustando questo Bardolino DOC del Veneto
Un vino sbarazzino della Cantina Tommasi, perfetto a tutto pasto, dove accompagna primi e secondi piatti non troppo strutturati. Dà il meglio di sé con una buona pasta alla norma. Va servito a temperatura ambiente in calice da vino rosso.