Amarone della Valpolicella Classico RISERVA CATERINA ZARDINI DOCG Campagnola
Caratteristiche del vino
Descrizione vino
Dalla combinazione in blend di uve pregiate della tradizione Veronese, nasce questo Amarone Riserva. I vitigni impiegati sono quelli di Corvina Veronese e Corvinone Veronese 70%, Rondinella 30%. La provenienza è quella classica del Veneto. La vendemmia si svolge alla metà di ottobre. La vinificazione prevede che le uve, una volta raccolte rigorosamente a mano, vengono fatte appassire secondo il metodo tradizionale; la fermentazione avviene a bassa temperatura, ricompresa tra i 13 e i 17 °C, e poi il vino viene fatto maturare per 24 mesi in tonneaux e per altri 12 mesi in bottiglia.
Caratteristiche di questo vino della Cantina Campagnola
All’aspetto il vino si presenta di colore rosso rubino carico con venature granate. Il profumo è etereo, fragrante, speziato, con sentore di ciliegia, mandorla amara e vaniglia. Al gusto ha un sapore pieno, caldo, vellutato e morbido con richiami di spezie e caffè su un fondo piacevolmente amarognolo.
Abbinamenti consigliati degustando questo Amarone Riserva
Tradizionalmente abbinato a cacciagione a pelo (cinghiale, capriolo, lepre), carne alla brace, brasati e formaggi di lunga stagionatura o a pasta dura. La temperatura di servizio ottimale è di 16°C. La gradazione alcolica raggiunta è di 16 % Vol.