Amarone della Valpolicella Classico "PROEMIO" DOCG SANTI
Caratteristiche del vino
Descrizione vino
Il vino icona della cantina Santi si produce solo nelle migliori annate, definito dai big, un passito non-passito, molto “tecnico”, realizzato nella zona classica. È un Amarone “moderno”, elegante e sobrio, da dimenticare in cantina, in quanto sfida il tempo, anticipa e riassume il futuro: proprio come il Proemio. I vitigni impiegati per la sua vinificazione sono quelli di Corvina per il 50%, di Corvinone per il 30%, e di Rondinella per il 20%. La provenienza delle uve destinate alla produzione dell’Amarone della Valpolicella Classico DOCG "Proemio" è legata a vigneti situati nei comuni di San Pietro in Cariano, Marano e Fumane, in provincia di Verona. Per la vinificazione il vino viene prodotto con uve raccolte esclusivamente a mano, affina in barriques per circa 24 mesi e, poi, per ulteriori 12 mesi in bottiglia prima di essere commercializzato. Generoso e di infinita eleganza, è un vino assolutamente da provare.
Caratteristiche di questo Amarone Docg
All’esame organolettico si presenta di colore rosso rubino molto profondo e austero. Il profumo al naso si apre con un bouquet intenso e complesso; si distinguono note di ciliegia e prugna, sentori di vaniglia e cannella. Il gusto al palato è pieno, con un elegante fondo speziato. Equilibrato e lungamente persistente.
Abbinamenti consigliati degustando questo vino della Cantina Santi
Un vino ottimo in abbinamento a carni rosse e selvaggina, è ideale anche in accompagnamento ai formaggi stagionati. La temperatura di servizio ottimale è di 18° C in calice ampio che favorisce l’ossigenazione. La gradazione alcoolica raggiunta è di 16% Vol.