Damarino DOP Sicilia Donnafugata
Caratteristiche del vino
Descrizione vino
Il vino bianco Damarino DOC Sicilia è un vino delicato, ricco di profumi floreali e fruttati, secco al gusto e di moderato grado alcolico. Di grande amabilità. Sono queste le caratteristiche peculiari del Damarino DOP Sicilia della Cantina Donnafugata. La cantina Donnafugata, che riprende il nome da un accadimento storico del ‘880, nasce in Sicilia dall'iniziativa di una famiglia che vanta oltre 160 anni di esperienza nel vino di qualità. L'avventura di Donnafugata prende avvio nel 1983 dalle storiche cantine della famiglia Rallo a Marsala e nelle vigne di Contessa Entellina, nel cuore della Sicilia occidentale; nel 1989 Donnafugata giunge sull'isola di Pantelleria dove inizia a produrre vini naturali dolci.
Caratteristiche del vino Damarino DOC
Il vino bianco Damarino della cantina Donnafugata, è un vino che vanta la certificazione DOC. Ha una gradazione alcolica compresa tra i 12 e i 12,5 gradi. L’uvaggio complessivo vede la vinificazione di “Ansonica” presente in forma prevalente, blendizzato con altri vitigni autoctoni dell’area Est siciliana. L’allevamento delle uve avviene con il metodo della controspalliera e la potatura è a cordone speronato. La densità media d'impianto è di circa 5.000 ceppi per ettaro e la produzione raggiunge i circa 85 quintali per ettaro. Il Terreno di medio impasto è prevalentemente argilloso. Le uve per la vinificazione vengono sottoposte a pigiatura soffice. Il mosto poi fermenta a temperatura controllata. Successivamente il vino viene messo in commercio dopo un affinamento in bottiglia di almeno 2 mesi.
Abbinamenti consigliati con questo vino bianco Siculo
Gli abbinamenti ideali per il vino Damarino DOC Sicilia della cantina Donnafugata, grazie alle sue ampie doti di adattabilità è adatto ad accompagnare antipasti, caldi o freddi, primi piatti della cucina di mare. Perfetto su pesci bolliti e marinati. Le ricette della tradizione locale perfettamente abbinabili sono due. I garganelli con filetti di trota e la pasta corta, con aglio, prezzemolo e pepe. Va servito in calici di media ampiezza senza svasatura, permettendo la concentrazione dei profumi al naso. Può essere aperto al momento, subito prima del servizio ed è ottimo alla temperatura di 9°C o al massimo 11° C.