Curtefranca Bianco "CORTE DEL LUPO" Ca del Bosco
Caratteristiche del vino
Descrizione vino
Un vino della tradizione Lombarda che vanta la denominazione di Curtefranca Bianco DOC, vinificato dalla rinomata cantina Ca’ del Bosco. Il vitigno è quello di Chardonnay all’80%, e Pinot Bianco per il restante 20%. Un raffinato blend espressione massima del territorio. La provenienza delle vigne, ricade i 16 particelle territoriali della franciacorta, piantumate a Chardonnay, dall’età media di 29 anni, ubicate nei Comuni di Erbusco, Cazzago San Martino e Passirano. Oltre a 2 vigne a Pinot Bianco, dall’età media di 24 anni, ubicate nel Comune di Passirano. La complessa vinificazione del Curtefranca Bianco si ottiene dalle uve provenienti da 18 vigneti che, per esposizione, cloni ed età riescono ad esprimere tutta la magia di un vino bianco in stile Ca’ del Bosco. Un binomio perfetto: la fragranza del frutto dello Chardonnay e l’eleganza del Pinot Bianco. Nel rispetto del Metodo Ca’ del Bosco, le uve, raccolte a mano in piccole cassette, vengono prontamente classificate e raffreddate. Ogni grappolo viene selezionato da occhi e mani esperte, per poi beneficiare di esclusive “terme degli acini”. Un particolare sistema di lavaggio e idromassaggio dei grappoli, tramite tre vasche di ammollo e un tunnel di asciugatura. La vinificazione avviene esclusivamente in tini d’acciaio termo condizionati, alla temperatura di 18-20°C. Dopo un periodo di affinamento di circa 6 mesi, il vino viene imbottigliato per gravità, in modo naturale. Grazie ad innovativi sistemi di riempimento, il vino non subisce shock ossidativi, sbattimenti e ulteriori aggiunte di solfiti. La sua integrità e la sua salubrità sono garantite. Infine, ogni bottiglia confezionata viene marcata in modo univoco, per garantirne la tracciabilità.
Caratteristiche di questo Curtefranca Bianco
All’esame organolettico questo sensazionale vino della Franciacorta, si presenta con un aspetto giallo paglierino con riflessi verdolini. Il profumo è ricco di frutta che accarezza dolcemente il palato. Possiede sentori di mela, pera e frutta tropicale, uniti a sfumature minerali, dolci e speziate. Il gusto è sottile, fresca acidità, inconfondibile struttura longilinea e lunga persistenza aromatica.
Abbinamenti consigliati degustando questo vino della cantina Cà del Bosco
Un vino ottimo per accompagnare aperitivi sia a base di salumi che di pesce. Perfetto con la zuppa pavese. La temperatura di servizio ottimale è di 8° C in calice alto ed ampio. La Gradazione alcolica raggiunta è di 13% Vol.