Brunello di Montalcino RISERVA "AdAlberto" DOCG 2012 Caprili
Caratteristiche del vino
Descrizione vino
Il RISERVA Brunello di Montalcino DOCG della cantina Caprili è un vino rosso italiano di grande pregio e dalla personalità unica e sorprendente; ottenuto dalle migliori uve Sangiovese, scelte tra i vigneti più antichi e pregiati dell'Azienda, è prodotto soltanto nelle annate migliori ed in quantità limitata. I grappoli vengono raccolti, selezionati e fatti fermentare in vasche d’acciaio ad una temperatura controllata per 20-25 giorni; la maturazione di questo Brunello di Montalcino DOCG 2004 avviene in piccole botti di rovere per un periodo di 4 anni e successivamente viene imbottigliato. Nel periodo dell’imbottigliamento continua il suo processo di affinamento per altri 16 mesi in cantina. Viene messo in commercio non prima del quinto anno successivo alla vendemmia e se conservato in maniera ottimale, mantenuto coricato, al fresco e al buio, può avere un invecchiamento di diversi decenni.
Le caratteristiche di questo Brunello Riserva
Alla vista appare rosso rubino intenso, carico e vivace. Il profumo è intenso, speziato e fruttato con sentori di frutti rossi e liquirizia con grandi aspettative per il futuro. Al palato si impone per la grande struttura e persistenza, le componenti acido-tanniche sono ben supportate da quelle morbide.
Gli abbinamenti consigliati degustando questo vino rosso toscano
Da servire in calici di ampia apertura alla temperatura di 18-20°; si consiglia di tenere la bottiglia in posizione verticale per un giorno a 20°C e di aprirla qualche ora prima di degustarla. Si abbina ad arrosti di carni rosse, selvaggina e formaggi stagionati consigliato anche come vino da meditazione.