Barbera del Monferrato Superiore "Rivalta" VILLA SPARINA
Punteggio sommelier | 92/100 | 2023 |
2 Bicchieri gambero rosso |
![]() ![]() |
2020 |
3 viti Vitae AIS |
![]() ![]() ![]() |
2020 |
Cantina | VILLA SPARINA |
Denominazione | Barbera DOCG |
Annata | 2014 |
Uvaggio | 100% Barbera |
Gradazione | 14,00% |
Cl | 75cl |
Solfiti | Contiene Solfiti |
Codice ICQRF | AL 5510 |
Sede Cantina | VILLA SPARINA - Gavi (AL) - Frazione Monterotondo, 56 |
Abbinamento | Affettati e salumi, Pasta all'amatriciana, Zuppe, Risotto ai Funghi, Arrosto di carne, Cotechino, Cotoletta alla milanese, Formaggi di media stagionatura |
Carta dei vini | Barbera |
Formato | Bottiglia standard |
Regione | Piemonte (Italia) |
Stile | Di medio corpo e profumato |
La Barbera del Monferrato Superiore DOCG “Rivalta” di Villa Sparina viene prodotta dal 1996 con sole uve Barbera esposte a sud e poste a un'altitudine di circa 300 metri sul livello del mare. Il terreno è di argilla e calcare, perfetto per dare eleganza e lunga vita a un vino tanto fine. L'età media del vigneto è trent'anni, la vendemmia è manuale e avviene a metà Ottobre, il mosto fermenta in acciaio a temperatura controllata, il vino fa malolattica e affina in legno per quattordici mesi. Ne risulta un vino di particolare eleganza e complessità dalla vinificazione in purezza del vitigno di Barbera al 100%. La vendemmia si svolge a metà Ottobre con la raccolta manuale in cassette di legno per preservare al massimo l’integrità delle uve e svolgere una prima selezione qualitativa in vigna. La fermentazione si sviluppa in acciaio inox.
Caratteristiche del Barbera "Rivalta"
All’esame organolettico questo vino si presenta di colore rosso rubino intenso e luminoso. Il profumo ha un naso di grande eleganza introduce una buona complessità di profumo, si apre con sentori di ciliegia nera e note balsamiche e mentolate, poi il profumo evolve su sbuffi di spezia e di caffè. Il gusto di buon corpo e bella morbidezza, non manca di freschezza e nerbo. Una sorpresa il finale, lungo e arricchito da aromi di frutto e di spezia.
Abbinamenti consigliati con questa Barbera del Monferrato superiore
Gli abbinamenti per questo vino rosso servono primi piatti importanti, selvaggina o formaggi stagionati. La temperatura di servizio ottimale è di 16° C. La gradazione alcoolica raggiunta è di 13,5% Vol.