Amaro Quintessentia Astucciato NONINO
Premi e Riconoscimenti
Caratteristiche del vino
Descrizione vino
Dalla Distillazione della pregiatissima materia prima derivante dalla Quintessenza di erbe, arricchita da “Acquavite d’Uva Nonino”, e sapientemente invecchiata in barriques. Il processo di distillazione è quello Artigianale come da tradizione Nonino, il processo impiegato si basa sul metodo discontinuo, con il taglio delle teste e delle code, impiegando solo ed esclusivamente l’alambicco più antico della distilleria, in rame a vapore.
Caratteristiche di questa grappa
Le caratteristiche organolettiche per la grappa Nonino mettono in luce l’aspetto che è di colore ambrato. Il profumo è quello di buccia di arancia, di marmellata di arance amare, timo e mentolo, con note esotiche come il mango. Il gusto al palato rappresenta un bel mix complesso di dolce e amaro. Si avverte pepe e liquirizia. Nel retrogusto piccole note di cacao.
Abbinamenti consigliati degustando questa Grappa
Questa grappa Quintaessentia di Nonino è ideale come completamento di un lauto pranzo. Va servita a temperatura ambiente come digestivo, oppure servita calda come NoninoPunch. Ottima anche con fantasiosi cocktail. Assolutamente da provare anche come “Aperitivo Nonino” con ghiaccio e fetta di arancia bionda. Raggiunge una gradazione alcolica di 35% Vol.