Malvasia "CAPOFARO" Astucciato Tasca d'Almerita
Caratteristiche del vino
Descrizione vino
Le foglie che si prendono cura degli acini. A Capofaro il sole scotta e la delicatezza dell’uva Malvasia si preserva con apparati fogliari che sono come cappelli. L’aromaticità così rimane intatta. Dopo la raccolta l’uva “riposa” in un luogo asciutto e all’ombra per raggiungere la giusta disidratazione. Ne esce un vino profumato, denso ma non stucchevole grazie alla calibrata acidità. Il vitigno è quello di Malvasia, con la zona vitivinicola di Tenuta Capofaro in Salina sulle Isole Eolie. La vinificazione prevede un lieve appassimento delle uve sui graticci, la fermentazione a temperatura controllata in tini di acciaio inox a 16°C per circa 25 giorni. L’affinamento si sviluppa in vasche di acciaio per 6 mesi e poi in bottiglia per altri 4 mesi.
Caratteristiche di questa Malvasia CAPOFARO Cantina Tasca d’Almerita
All’aspetto questo vino della tradizione Siciliana si presenta giallo intenso con riflessi dorati. Il profumo è intenso e aromatico, note fruttate di albicocca, uva appassita e canditi, mughetto e leggeri sentori speziati di pepe nero e citronella. Il gusto è caratterizzato dalla dolcezza e dall’acidità che sono ben equilibrate tra di loro, risulta piacevolmente fresco e sapido, lunga persistenza dal retrogusto agrumato.
Abbinamenti consigliati degustando questa Malvasia
Si abbina ottimamente con antipasti, crudi di pesce, crostacei, frutti di mare, fritture, formaggi. La temperatura di servizio è di 2° C in calice alto ed ampio, che concentra i profumi al naso. La gradazione alcolica è di 12% Vol.