Etna Rosso "Contrada Feudo di Mezzo" DOC COTTANERA
Caratteristiche del vino
Descrizione vino
Dalla vinificazione in purezza di uve di Nerello Mascalese pure al 100% allevate rigorosamente e selezionate, entro gli ambiti aziendali. La provenienza dei vitigni è quella della tenuta di Castiglione di Sicilia, ove opera l’azienda Cottanera di Sicilia. La vendemmia viene avviata e conclusa entro la seconda decade di ottobre con le uve a perfetta maturazione. La vinificazione prevede la diraspatura e macerazione a contatto con le bucce a temperatura controllata di 28°C per circa 30 giorni. La fermentazione avviene a temperatura controllata di 26-28°C con costanti rimontaggi e follature; la malolattica in botte di rovere. L’affinamento prevede che il vino affina 14-16 mesi in botti di rovere francese. Con successivi 18 mesi di affinamento in bottiglia.
Caratteristiche del vino Etna Rosso Contrada Feudo di Mezzo
All’aspetto il vino si presenta di colore rosso rubino granato chiaro. Il profumo al naso spicca per sentori floreali con note che possono variare anche sui frutti rossi. Il gusto al palato presenta una grande struttura con tannini fitti e austeri ma non duri. La lunghezza sul finale conferma che ci troviamo di fronte a un vino di grande longevità.
Abbinamenti consigliati degustando questo vino rosso Etna Cantina Cottanera
Ideale per i primi a base di funghi, sughi di carne, formaggi stagionati. La temperatura di servizio ottima è di 16° In calice alto ed ampio. La gradazione alcolica raggiunta è di 13,5% Vol.