Costa d'Amalfi Ravello Rosso Riserva DOC MARISA CUOMO

Codice Prodotto 4491
€ 35,90 € 41,00
Prodotto disponibile
Spedizione lunedì 25 settembre, se ordini oggi stesso
-
+
Aggiungi ai preferiti
Premi e riconoscimenti
Punteggio sommelier 93/100 2023
4 Grappoli AIS 2020
3 viti Vitae AIS 2020
Vedi tutti


Hai bisogno di aiuto?
Caratteristiche
Cantina MARISA CUOMO
Denominazione Costa d'Amalfi Doc
Annata 2017
Uvaggio 70% Piedirosso e 30% Aglianico
Gradazione 14,00%
Cl 75cl
Solfiti Contiene Solfiti
Codice ICQRF SA 4160
Sede Cantina MARISA CUOMO - Furore (SA) - Via Giambattista Lama, 16/18
Abbinamento Agnello, Arrosto di carne, Scaloppine ai funghi, Spezzatino di carne e selvaggina, Filetto al pepe verde, Stinco di maiale al forno, Gnocchi al ragù, Grigliata di Carne
Carta dei vini Costa d'Amalfi DOC
Formato Bottiglia standard
Regione Campania (Italia)
Stile Di medio corpo e profumato
Descrizione del vino

Dalla vinificazione in blend di uve caratteristiche ed autoctone della costiera Amalfitana pe derivano dai vitigni di Piedi rosso, localmente detto “pere è palummo” per 70% e Aglianico per il 30%. La provenienza è quella classica entro la quale opera l’azienda; Ravello e Scala, Costiera Amalfitana. La vendemmia si sviluppa alla terza decade di ottobre. Conduzione del raccolto manuale. La vinificazione prevede che le uve raccolte al momento della loro completa maturazione, dopo diraspatura e pigiatura vengono sottoposte a fermentazione con macerazione intensa della durata di 20 giorni con successiva fermentazione malolattica ed elaborazione in barriques nuove di rovere francese. 12 mesi di barriques nuove di rovere francese.

 

Caratteristiche di questo vino rosso della Cantina Marisa Cuomo

All’aspetto il vino appare rosso rubino luminoso, il profumo ha ricchi sentori di frutta rossa matura aprono l’olfattiva, con la quale si percepiscono richiami alle ciliegie nere, alla marasca e alla prugna matura, seguiti da sfumature minerali e da ricordi di macchia mediterranea. Ill gusto ha la bevuta risulta essere fresca, di buon corpo e matura nella trama tannica. Buona la persistenza.

 

Abbinamenti consigliati degustando questo vino campano

Si sposa alla perfezione con le preparazioni speziate e aromatiche a base di carne. Da provare con il piccione all’agrodolce. La temperatura di servizio ottimale è di 16°C. 

Altri prodotti della stessa cantina
  • Costa d'Amalfi Rosso DOC
  • Prodotti simili
  • Costa d'Amalfi Rosso DOC
  • Sossò Rosso Riserva DOC
  • Refosco dal Peduncolo Rosso "Riul" DOC
  • Colli di Luni Rosso "AUXO" DOC
  • La Segreta Il Rosso Sicilia DOC
    Offerta
  • Ramitello Rosso DOC
  • Sassella Valtellina Superiore "Red Edition" Riserva DOCG
  • Amarone della Valpolicella Classico Riserva  2015 DOCG
  • Refosco dal Peduncolo Rosso DOC
  • Villamagna Riserva DOC
  • Montefalco Rosso DOC
    -32%
    Montefalco Rosso DOC [Romanelli] € 14,80 € 21,75
  • Barbazzale Rosso Etna DOC
  • Altri utenti hanno comprato
  • Negroamaro "Roccamora" DOC
    -30%
  • Primitivo Salento "Cubardi"
  • Primitivo Salento "Diciotto"
  • Passito di Primitivo "Corimei"
    -30%
  • Bolgheri Rosso "STUPORE" DOC
  • Negroamaro e Primitivo "Armentino"
  • Montefalco Sagrantino "Sacer" 2010 DOCG
  • Maremma Toscana Alicante "QUERCIOLAIA" DOC
  • Costa d'Amalfi Rosso DOC
  • Il Rosso dell'Abazia DOC
    Offerta Novità
  • Toscana Bianco "La Pietra" Tenuta del Cabreo
  • Insolia "BIANCA DI VALGUARNERA"