Valdobbiadene Prosecco Superiore Dry "Sesto Senso" DOCG ANDREOLA
Caratteristiche del vino
Descrizione vino
Questo Valdobbiadene DOCG della casa Andreola, coniuga tradizione ed innovazione e riporta all’attenzione il Sesto senso dell’impresa Vitivinicola nel saper coniugare tradizione e innovazione. La vinificazione prevede l’impiego in blend di uve per il 96% di Glera, cui si aggiunge il 2% Bianchetta, e il 2% di Perera. La provenienza dei vigneti è comunque ricompresa nel cuore della DOCG del Veneto più famosa nel mondo. Nasce in vigneti situati a Col S. Martino, un antico borgo collocato tra Conegliano e Valdobbiadene, nel cuore dello straordinario terroir del Prosecco. Per la vinificazione dopo una pressatura soffice, il vino fermenta in vasche d'acciaio inox a temperatura controllata e affina in bottiglia prima di essere commercializzato.
Caratteristiche di questo Prosecco Docg
All’esame organolettico il vino si presenta giallo paglierino, dal perlage fine e persistente. Il profumo al naso esprime note di mela, pera, pesca, in generale agrumi. Il gusto si caratterizza per un profilo olfattivo intenso che apre ad un assaggio armonico ed elegante, morbido e piacevole. Ottimo il finale, particolarmente vellutato.
Abbinamenti consigliati degustando questo prodotto della Cantina Andreola
Uno Spumante Dry DOCG ottimo a tutto pasto, si abbina a piatti saporiti come il patè di fegato d'oca. Da provare anche a fine pasto, su crostate di frutta, focacce e pasta frolla. La temperatura di servizio ottimale è di 8° C in calice alto ed affusolato. La gradazione alcolica raggiunta è di 11,5% Vol.