Spumante Rosè "CUVEÉ ELEONORA GIORGI" Extra Dry GIORGI
Caratteristiche del vino
Descrizione vino
Un rosé della cantina Giorgi che viene vinificato secondo il Metodo Classico. La denominazione è quella classica dell’Oltrepò Pavese. La vinificazione prevede l’impiego di uve di Pinot Nero in purezza al 100%. La resa per ettaro è di 70 quintali di uva e la vinificazione prevede la raccolta che viene effettuata in piccole cassette verso la fine di Agosto e l'inizio di Settembre. La diraspatura e la pigiatura vengono quindi eseguite e il vino viene lasciato sulle sue bucce per circa 8 ore. Il mosto ottenuto viene fatto fermentare a 18°C in vasche di acciaio inox a temperatura controllata. In ultimo la maturazione che prevede che lo spumante è ottenuto in serbatoi pressurizzati in acciaio inox durante la primavera, il vino rimane quindi sui suoi lieviti per almeno 6 mesi per completare la sua maturazione.
Caratteristiche dello Spumante Rosè CUVEÉ ELEONORA GIORGI Extra Dry
All’esame organolettico si presenta di colore rosa intenso e brillante. Il profumo è fresco con un accentuato, distinto profumo di mele e sentori di Artemisia. Il gusto è vivace, armonica, struttura dal vivo, liscia ed elegante.
Abbinamenti consigliati degustando questo Spumante Rosé Cantina Giorgi
Uno spumante che si presta in maniera eccellente per abbinarsi ad antipasti, frutti di mare e durante tutto il pasto. Va servito a 8° C in calice alto ed affusolato. Raggiunge una gradazione alcolica di 12% Vol.