Cannonau di Sardegna Rosato "ERÈSSIA" DOC BIO Giuseppe Sedilesu

Codice Prodotto 0730
€ 12,80 € 15,99
Prodotto disponibile
Spedizione giovedì 08 giugno, se ordini entro 10 ore e 6 minuti
-
+
Aggiungi ai preferiti
Premi e riconoscimenti
Punteggio sommelier 89/100 2023
2 Grappoli AIS
Vedi tutti


Hai bisogno di aiuto?
Caratteristiche
Cantina Giuseppe Sedilesu
Denominazione Cannonau di Sardegna Doc
Annata 2021
Uvaggio 100% Cannonau
Biologico
Gradazione 13,50%
Cl 75cl
Solfiti Contiene Solfiti
Codice ICQRF NU 2006
Sede Cantina Cantina Giuseppe Sedilesu - Mamoiada (NU) - Via V. Emanuele II, 64
Abbinamento Maiale alla brace, Agnello, Antipasti di pesce al vapore, Antipasti caldi di pesce, Vitello tonnato, Formaggi di media stagionatura, Crostacei, Spaghetti alle vongole
Carta dei vini Cannonau
Formato Bottiglia standard
Regione Sardegna (Italia)
Stile Di medio corpo e profumato
Descrizione del vino

Il vino rosso Cannonau Erèssia di cannonau di Sardegna DOC della Cantina Giuseppe Sedilesu, può addirittura essere definito vino pregiato e raro. La tiratura di bottiglie, prodotte con uve giovanissime, non supera le 2'000 bottiglie per anno. Questo vino rosato è ottenuto con vigneti giovani che hanno un età compresa tra i 3 e i 15 anni. Il Cannonau di Mamoiada vinificato in purezza produce un vino tanninico e strutturato che si esprime con un colore cerasuolo, che rimanda al succo di ciliegia, con i suoi profumi fruttati e floreali, note di melograno e naturalmente ciliegio. Di sapore è salino e morbido. Si presta per abbinamenti con formaggi freschi, pesci saporiti, paste poco condite, pizza, carni bianche, dolci savoiardi imbevuti nel bicchiere.

 

Caratteristiche di questo vino rosato

L’uvaggio impiegato per la produzione di questo magnifico vino rosso strutturato DOC “Erèssia” della cantine Giuseppe Sedilesu, è naturalmente di Cannonau Mamoiada vinificato in purezza al 100%. La coltivazione dei vigneti avviene impiegando il classico metodo ad alberello, questo permette di beneficiare a pieno delle caratteristiche del terreno che si contraddistingue per la prevalenza di sedimenti granitici, ricchi di sali minerali tipici della regione Sardegna. Grande importanza per la produzione di questo vino viene data all’ età dei vigneti di Cannonau Mamoiada utilizzata per la sua produzione. Queste infatti sono comprese tra i 3 e i 15 anni di età, la produzione, caratterizzata da una costante medio alta, raggiunge i 60 quintali per ettaro di terreno coltivato. L’epoca di vendemmi è tendenzialmente tardiva e tende a raggiungere l’ultima decade di ottobre come nella maggior parte dei vitigni sardi. La fermentazione, avviene in maniera spontanea alla temperatura non controllata compresa tra il 20-34°C a seconda del periodo di fermentazione. Anche il periodo di macerazione delle uve è molto importante per la produzione del vino Erèssia della cantina Giuseppe Sedilesu. Questa non supera le 24 ore e non prevede pressatura in quanto il mosto è definito “Mosto Fiore”. La maturazione complessiva si svolge in 8 mesi ed avviene in botti di barrique che contengono al massimo 225 litri. Alla fine del processo di produzione, prima dell’imbottigliamento e l’affinamento di almeno 1 mese, avviene il filtraggio leggero del vino con filtri di cartone.

 

Abbinamenti consigliati degustando questo rosato

Il Cannonau di Sardegna DOC, Erèssia della cantina vitivinicola Giuseppe Sedilesu, si abbina, sinergicamente alla sua giovinezza, a piatti giovani e freschi. I formaggi a pasta molle e a pasta dura ma poco stagionati, la pizza con tutti i condimenti, specie le verdure, il pesce arrosto, i risotti di pesce e la carne bianca alla piastra. Va servito alla temperatura compresa tra i 16-18°C in bicchieri Ballon.

Altri prodotti della stessa cantina
  • Cannonau di Sardegna "SARTIU" DOC BIO
    BIO
  • Cannonau di Sardegna Riserva "CARNEVALE" DOC BIO
    BIO
  • Cannonau "Mamuthone" DOC BIO
    -26% BIO
  • Cannonau di Sardegna Riserva "GRASSIA" DOC BIO
    BIO
  • Cannonau di Sardegna Riserva "Ballu Tundu" DOC BIO
    Offerta BIO
  • Cannonau di Sardegna Riserva "Giuseppe Sedilesu" DOC
  • Grappa di Cannonau di Sardegna "Abbardente Mamuthone" Bianca
  • Magnum 1,5 Litri Cannonau "Sartiu" DOC In Cassa Legno
  • Magnum 1,5 Litri Cannonau di Sardegna "MAMUTHONE" DOC BIO in Cassa Legno
    BIO
  • Magnum 1,5 Litri Cannonau di Sardegna Riserva "CARNEVALE" DOC BIO in Cassa Legno
    BIO
  • Selezione 6 Vini Sardi
  • Prodotti simili
  • Cannonau di Sardegna Rosato "Nudo" DOC
    Offerta
  • Isola dei Nuraghi Rosato "ROSA GRANDE"
    Offerta
  • Maremma Toscana Rosato DOC
    -28%
  • Toscana Rosato "Obvius" BIO
    BIO
  • Negroamaro Rosato "Opra" DOC
  • Langhe Rosato "GRANADIÈ" DOC
  • Etna Rosato "Vulkà" DOC
  • Irpinia Rosato "VISIONE" DOC
    Offerta
  • Toscana Rosato "A"
    Toscana Rosato "A" [Antinori] € 33,00 € 36,80
  • Chiaretto di Bardolino "Granara" DOC
  • Rosato Toscana Rosè BIO
    BIO
  • Valtenesi Chiaretto "Rosavero" DOC
    Offerta
  • Altri utenti hanno comprato
  • Lumera Rosato Terre Siciliane
    Offerta
  • Refosco Dal Peduncolo Rosso "Vini Orsone" DOC
    Offerta
  • Cerasuolo di Vittoria “Floramundi” DOCG
    Offerta
  • Cannonau di Sardegna "SARTIU" DOC BIO
    BIO
  • Marzemino DOC
    Offerta
    Marzemino DOC [LA VIS] € 9,93 € 12,60
  • Cannonau di Sardegna Riserva "CARNEVALE" DOC BIO
    BIO
  • Cannonau "Mamuthone" DOC BIO
    -26% BIO
  • Cannonau di Sardegna Riserva "Ballu Tundu" DOC BIO
    Offerta BIO
  • Carignano del Sulcis Superiore DOC "GAVINO"
  • Toscana Rosato "Obvius" BIO
    BIO
  • Magnum 1,5 Litri Cannonau di Sardegna "MAMUTHONE" DOC BIO in Cassa Legno
    BIO
  • Selezione 6 Vini Sardi