Collezione Cinquanta Vino Rosso d'Italia San Marzano
Opzione Quantità
Premi e Riconoscimenti









Caratteristiche del vino
Descrizione vino
Dalla cantina San Marzano un magnifico vino rosso della tipologia “Rosso d’Italia”. Per la sua vinificazione sono impiegati i migliori vitigni a bacca rossa tipici del Salento. La densità degli impianti in grado di esprimersi al meglio, raggiunge i 4’500 alberelli per ettaro. La zona di produzione è quella di San Marzano, in Salento, Puglia. L’altitudine media di circa 100 metri sul livello del mare. Il terreno a medio impasto è argilloso, poco profondo con buona presenza di scheletro. Le temperature dell’area geografica si caratterizzano per essere medio alte nel periodo estivo con elevata escursione. Il sistema di allevamento è quello ad alberello di età non inferiore ai 50 anni con numero di gemme per pianta compreso tra 4 e 6 e produzione media di uva per ceppo di 1 kg circa. Il vino vendemmiato a settembre viene subito vinificato con una leggera diraspa-pigiatura, poi la macerazione pre – fermentativa a freddo e successivo avvio della fermentazione alcolica con lieviti indigeni. Svinatura finale con presse soffici. L’affinamento prevede lo svolgimento della fermentazione malolattica in acciaio e successiva permanenza in barriques di pregiati legni francesi per 12 mesi circa. La capacità di invecchiamento di questo vino raggiunge con tranquillità i 7 anni.
Caratteristiche del vino Collezione Cinquanta Vino Rosso d'Italia
All’esame organolettico questo vino ha una aspetto di colore rosso rubino con riflessi porpora. Il profumo ha un bouquet intenso e complesso in cui spiccano note fruttate riconducibili alla prugna e alla confettura e sentori terziari speziati che richiamano la vaniglia e la liquirizia. Il gusto al palato è intenso, di grande struttura e morbidezza. Il finale è assolutamente lungo.
Abbinamenti consigliati degustando questo ottimo vino pugliese
Le carni rosse, la selvaggina, i primi piatti robusti, rappresentano gli abbinamenti migliori in grado di esaltare le sue caratteristiche. Si presta bene anche per essere degustato come vino da meditazione. La temperatura di servizio ideale è di 18° C e la gradazione alcolica raggiunta è di 14,5 % Vol.