Spumante Metodo Classico Brut COTTANERA

Codice Prodotto 4027
€ 39,00 € 44,00
Prezzo iniziale € 44,00
Prodotto disponibile
Spedizione lunedì 17 giugno, se ordini entro 6 ore e 14 minuti
-
+
Aggiungi ai preferiti
Premi e riconoscimenti
Punteggio sommelier 92/100 2024
Vedi tutti


Hai bisogno di aiuto?
Caratteristiche
Cantina COTTANERA
Denominazione Spumante Metodo Classico
Annata 2016
Uvaggio 100% Nerello Mascalese
Gradazione 12,50%
Cl 75cl
Solfiti Contiene Solfiti
Sede Cantina Cottanera Azienda Vinicola - Castiglione di Sicilia (CT) - Contrada Iannazzo, Strada Provinciale, 89
Abbinamento Aperitivo, Antipasti di pesce al vapore, Fritto misto di pesce, Spaghetti alle vongole, Branzino, Ostriche, Pesce alla griglia, Sushi-sashimi
Carta dei vini Spumante
Formato Bottiglia standard
Regione Sicilia (Italia)
Stile Leggero e fresco
Descrizione del vino

Un vino proveniente dalla sapiente vinificazione di pregiate uve di Nerello Mascalese pure al 100% e con classica provenienza nell’area DOC di Castiglione di Sicilia in ambito aziendale tutelato. La vendemmia per queste uve si svolge durante la prima settimana di settembre. La vinificazione prevede la diraspatura e pressatura soffice e successiva macerazione a freddo per circa 24 ore. La fermentazione avviene per il 25% in piccole botti di rovere francese dove il vino rimane per altri 8 mesi sui propri lieviti durante i quali svolge su alcune barriques la fermentazione malolattica; per la restante parte, la fermentazione avviene in acciaio a temperatura controllata di 17°C. In ultimo l’affinamento che prevede che il vino affini 40 mesi sui lieviti. Successivamente altri 12 mesi di affinamento in bottiglia.

 

Caratteristiche di questo Spumante Cantina Cottanera

All’esame organolettico è sublime. L’aspetto è di color giallo paglierino brillante. Il profumo al naso ci accoglie con sentori di fiori bianchi accompagnati da leggere note agrumate. Il gusto al palato è pieno, fresco e vibrante mostrando al contempo una buona struttura e complessità. Un brut dal perlage fine e persistente dalla spiccata mineralità.

 

Abbinamenti consigliati degustando questo spumante Etna

Ottimo con la mortadella, formaggi freschi e semi stagionati, crostacei e molluschi la temperatura di servizio ottimale è di 6° C in calice alto ed ampio. 

Altri prodotti della stessa cantina
  • Sicilia "L'Ardenza" DOC
  • Etna Bianco "Contrada Calderara" DOC
    Offerta
  • Etna Rosso "Contrada Feudo di Mezzo" DOC
  • Etna Rosso Riserva "Contrada Zottorinoto" DOC
  • Sicilia "Sole di Sesta" DOC
  • Etna Rosso "Contrada Diciassettesalme" DOC
  • Prodotti simili
  • Spumante Metodo Classico Brut DOC
  • Spumante Metodo Classico Rosé
  • Spumante Metodo Classico Brut Athesis
  • Spumante Metodo Classico Brut "Opera"
    Offerta
  • Spumante Metodo Classico Brut Rosè DOC
  • Spumante Metodo Classico Brut "Amadeus"
  • Spumante Metodo Charmat Rosato Brut
  • Spumante Metodo Classico Lugana DOC
  • Lugana Metodo Classico Brut DOC
  • Spumante Metodo Classico Rosè Athesis
  • Spumante GUS Metodo Classico Pas Dosé
    Novità
  • Spumante Metodo Classico Tridentum Brut DOC
  • Altri utenti hanno comprato
  • Franciacorta Extra Brut Cuvée Prestige 45 Edizione
  • Franciacorta Brut DOCG
    Franciacorta Brut DOCG [MOSNEL] € 26,00 € 29,90
  • Trento DOC Metodo Classico Brut Riserva
  • Franciacorta Dosaggio Zero Riserva "Riserva del Gelso" DOCG
    Novità
  • Etna Bianco "Contrada Calderara" DOC
    Offerta
  • Grappa di Barolo Astucciata
  • Bolgheri Rosato Tenuta Campo al Mare DOC
  • Trento DOC Metodo Classico Dosaggio Zero Riserva
  • Franciacorta Brut Riserva "Riserva Millè" DOCG
    Novità
  • Grappa "79° Fiammifero" in Cassa Legno
  • Franciacorta Riserva Origines DOCG
  • Trento DOC RISERVA Marchesi Guerrieri Gonzaga Millesimato