Carignano del Sulcis DOC Rosato "ROSA GRANDE" MESA
Caratteristiche del vino
Descrizione vino
Dalla vinificazione in purezza di uve di Carignano, La zona di produzione è quella del territorio del Sulcis, nell’estremità sud-ovest della Sardegna. La vendemmia ricade nella prima decade di settembre. La vinificazione prevede che le uve pigia–diraspate seguono una macerazione prefermentativa di almeno 12 ore. Dopo la pressatura, la fermentazione viene condotta in acciaio con lieviti selezionati a 16-18°C. Stabilizzazione e maturazione proseguono in acciaio per terminare con l’affinamento in vetro di almeno 2 mesi.
Caratteristiche di questo vino sardo
All’aspetto questo vino si presenta di colore rosa cerasuolo. Il profumo al naso esprime belle note di piccoli frutti rossi come ribes nero e mirtillo, di prugne in confettura e di frutta sotto spirito, sentori speziati e balsamici. Il gusto al sorso risulta essere fruttato, succoso e molto elegante che persiste nella freschezza e in un ricordo leggermente agrumato.
Abbinamenti consigliati degustando questa etichetta della Cantina Mesa
Un vino della Cantina Mesa che si abbina bene a carni bianche o a cous cous di mare, guazzetti e zuppe di pesce. La temperatura di servizio ideale è di 10°C in calice alto ed ampio.