Pecorino Superiore Abruzzo "DUCA THAULERO" DOP CASAL THAULERO
Caratteristiche del vino
Descrizione vino
Il vitigno impiegato per questa produzione è il “Pecorino” autoctono dell’Abruzzo e recentemente ri-scoperto e recuperato dopo il lento e costante abbandono negli anni passati. La zona di produzione è quella d’Abruzzo indicata dal disciplinare DOP. Inoltre, l’appartenenza alla linea Duca Giovanni Thaulero, ne garantisce il rispetto in fase di produzione dei metodi di vinificazione tradizionali. Il Duca Giovanni Thaulero è infatti il precursore della viticoltura in Abruzzo. La produzione ripercorre trecento anni di tradizione enologica con l’intento di far conoscere la vera essenza dei vini abruzzesi.
Caratteristiche di questo vino Bianco Abruzzese
All’esame organolettico questo vino Pecorino si presenta con un colore giallo paglierino brillante. Il profumo è ampio, floreale, balsamico e con sentori di frutta esotica. Il gusto è assolutamente sapido, di buona struttura e persistenza.
Abbinamenti consigliati degustando Pecorino Superiore Abruzzo "DUCA THAULERO" DOP
Il vino bianco Pecorino d’Abruzzo DOP è ideale con antipasti di mare, pietanze a base di pesce, carni bianche e formaggi freschi a pasta molle. Va servito in calice alto ed affusolato a 10° C. Raggiunge una gradazione alcolica di 13% Vol.