Montecucco Sangiovese RISERVA "Lombrone" DOCG Grattamacco COLLE MASSARI
Caratteristiche del vino
Descrizione vino
La denominazione per questo sensazionale e rinomato vino della tradizione Toscana è quella di Montecucco Sangiovese Riserva DOC. Il vitigno impiegato per la sua vinificazione è quello di Sangiovese in purezza al 100%. Il vino viene prodotto da una selezione di uve provenienti dalle migliori vigne di Sangiovese poste a 300 metri sul livello del mare. Sorgono su terreni argilloso – tufacei e calcareo – marnosi. Le vigne sono condotte con metodo biologico e la tecnica colturale permette produzioni molto basse che raggiungono al massimo 60 quintali per ettaro. La vendemmia è manuale e la fermentazione alcolica avviene in piccoli tinelli di legno troncoconici con follatura manuale e lunghe macerazioni. La fermentazione malolattica si svolge in botti di rovere da 40 ettolitri dove l’affinamento prosegue per almeno 18 mesi e l’affinamento in bottiglia è di almeno 12 mesi.
Caratteristiche del vino Lombrone Montecucco Sangiovese Riserva Doc
All’aspetto si evidenzia il colore rosso rubino scuro. Il profumo è al naso complesso, pulito, fine e avvolgente: si espande con aromi di marasca e viola e prosegue con una dolce speziatura prima di una piacevole sensazione minerale. Il gusto al palato è ricco, succoso, ben equilibrato tra tannicità ed acidità. Lunghissimo, chiude con un finale leggermente sapido.
Abbinamenti consigliati degustando questo vino Cantina Colle Massari
Un vino ricco e ideale per abbinamenti a tutto pasto, si sposa perfettamente con le preparazioni locali a base di cinghiale e più in generale a brasati e umidi di carne rossa. Ottimo con formaggi stagionati. La temperatura di servizio è di 16° C la gradazione alcoolica raggiunta è di 15% Vol.