Montecucco Rosso "Rigoleto" DOC
Grattamacco
COLLE MASSARI
Vino biologico
Premi e Riconoscimenti
Caratteristiche del vino
Descrizione vino
La denominazione per questo vino rosso della tradizione Toscana è quella di Montecucco Rosso DOC. I vitigni impiegati per la sua vinificazione sono rappresentati da un blend composto da uve che per il 70% sono di Sangiovese, per il 15% sono di Ciliegiolo e per il 15% Di Montepulciano. Il vino prodotto da vigne poste a 300 metri sul livello del mare con diverse esposizioni e composizione dei terreni, macigno di arenaria fratturato, argille tufacee calcareo – marnose. La vinificazione in acciaio, con una macerazione di 15 – 20 giorni a temperatura controllata da 27°C a 30°C, fermentazione malolattica in acciaio. L’affinamento di 10 mesi avviene per il 50% in acciaio e per il 50% in barriques e tonneau di secondo e terzo passaggio. Affinamento minimo di 6 mesi in bottiglia.
Caratteristiche di questo ottimo vino rosso toscana Cantina Colle Massari
All’aspetto è rosso rubino dal profumo che esprime al naso intense note fruttate, speziate e leggermente balsamiche. Al gusto è morbido e rotondo, caratterizzato da una spiccata dolcezza tannica e da una spigliata acidità che delizia il palato.
Abbinamenti consigliati degustando Rigoleto Montecucco Rosso DOC
Un vino da considerare a tutto pasto, ben si abbina a paste ripiene, a piatti a base di ragù, a secondi leggeri. La temperatura di servizio ottimale è di 16° C in calice alto ed ampio che lascia ossigenare il vino. La gradazione alcoolica raggiunta è di 13,5% Vol.