Magnum 1,5 Litri Lugana "Molin" DOC in Cassa Legno Cà Maiol
Opzione Quantità
Premi e Riconoscimenti







Caratteristiche del vino
Descrizione vino
La presente bottiglia è formato Magnum da 1,5 litri e viene venduta in Cassa Legno Serigrafata.
Un vino bianco che richiama le tradizioni locali e il territorio, come nessun altro vino bianco del luogo sa fare. Prodotto con uve di Trebbiano di Lugana pure al 100%. Il Lugana DOP etichetta Molin, prende il suo nome dalla Cascina Molino, l’antica cantina aziendale. Alle tecniche utilizzate per ottenere il Lugana Tenuta Maiolo, si aggiungono, per la selezione Molin, la cernita delle migliori uve dei vigneti aziendali e la vinificazione con criomacerazione; ovvero la permanenza per più di 48 ore delle bucce con il mosto a 3° o massimo 4° C. Tecnica che ha permesso alla cantina Cà Maiol di ottenere un Lugana più strutturato e più raffinato nel profumo. La produzione è limitata a circa 100.000 bottiglie annue da 75 cl. L’ottenimento di riconoscimenti internazionali come la medaglia d’oro al Concorso di Bordeaux e Milano Expo – Vip hanno permesso all’Azienda di distinguersi sui mercati più prestigiosi. La gradazione alcolica raggiunta dal vino bianco Molin Vigneti Storici Lugana DOP è di 13 volumi percentuali.
Caratteristiche del vino Lugana Molin DOC
Il vino bianco Molin si presenta all’esame organolettico con un colore giallo paglierino luminoso e privo di riflessi. Il profumo ha una lunga e buona consistenza di note fruttate, dove spicca la sensazione di kiwi, lavanda, mandorla fresca e muschio. Nel finale chiude con sfumature di fiori di gelso e mentuccia, molto fresche e piacevoli. Il gusto fresco e morbido, ha lievi richiami di frutta con finale salmastro.
Abbinamenti consigliati al Lugana DOC
Il Molin Lugana DOP si abbina con i primi piatti ricchi, con sughi di pesce, carne cruda come carpaccio e formaggi di media stagionatura. Buono anche con il pecorino a bassa e media stagionatura. Si esprime al meglio in calici alti ed affusolati con bocca richiudente in grado di concentrare gli intensi profumi al naso dell’assaggiatore. La temperatura giusta per il servizio è di 10° C.