Cuvée Sergio "Rosé 1887" Extra Dry "LUXURY" MIONETTO
Punteggio sommelier | 91/100 | 2023 |
Cantina | MIONETTO |
Denominazione | Vino Spumante |
Uvaggio | Blend di uve rosse |
Gradazione | 11,50% |
Cl | 75cl |
Solfiti | Contiene Solfiti |
Sede Cantina | MIONETTO - Valdobbiadene (TV) - Via Col de Rove, 2 |
Abbinamento | Affettati e salumi, Antipasti caldi di pesce, Antipasti di pesce al vapore, Carni Bianche, Sushi-sashimi, Cozze, Spaghetti alle vongole, Aperitivo |
Carta dei vini | Prosecco |
Formato | Bottiglia standard |
Regione | Veneto (Italia) |
Stile | Leggero e fresco |
Da un elegante e armonico blend, interprete del sodalizio tra il territorio trevigiano e quello trentino, ha orgine questa pregiata cuvée rosé dallo stile unico e dal perlage sottile e persistente. La tipologia di appartenenza è quella dello Spumante Extra Dry. Proviene dai vigneti a vocazione spumantistica in Veneto e Trentino. L’uvaggio è composto da un raffinato Blend di uve rosse vinificate in rosato. La vinificazione del Mionetto Sergio Cuvée rosé Spumante Extra Dry prevede l’impiego del metodo in rosato ottenuto dalla soffice pressatura di uve a bacca rossa che, lasciate macerare per poche ore, donano alla cuvée un brillante colore rosato. La longevità raggiunge un anno dall’imbottigliamento.
Caratteristiche Cuvée Sergio Rosé 1887
All’esame organolettico si presenta con un colore brillante rosa, fiori di pesco, tenue, con lievi riflessi purpurei ed una ricca e persistente spuma. Il profumo prevede un aroma è fresco e fruttato con note prevalenti di pompelmo rosa, ribes nero e vaghi sentori di rosa canina. Il gusto, contraddistinto da un perlage fine e persistente, giustamente acido, e ben bilanciato, si esprime al gusto con netti ricordi di lampone.
Abbinamenti consigliati degustando questo Rosè
Uno spumante ottimo come aperitivo in abbinamento a un'entrée di alici infarinate e fritte, con del pane alle noci e prosciutto crudo dolce, accompagna perfettamente, con la sua freschezza ed eleganza, risotti ai frutti di mare o agli asparagi bianchi. Ben si sposa con pietanze a base di pesce pregiato quali linguine all'astice, branzino e crudità di mare. La temperatura di servizio raccomandata è quella di 6° massimo 8° C in calice ampio da spumante.