Brunello di Montalcino DOCG In Cassa Legno Grattamacco Poggio di Sotto
Caratteristiche del vino
Descrizione vino
La presente bottilglia viene venduta in Cassa Legno Serigrafata.
La denominazione è quella più famosa d’Italia e conosciuta in tutto il mondo ai massimi livelli. Brunello di Montalcino DOCG Vinificato con uve di Sangiovese puro al 100%. Il vino prodotto da vigne poste a 200, 300 e 450 metri sul livello del mare, con diverse esposizioni e su terreni ricchi di scheletro e molto poveri. La zona di produzione è quella di Castelnuovo dell’Abate, nella vallata del fiume Orcia. La forma di allevamento del vigneto è a cordone speronato. La vendemmia avviene manualmente in cassette da 15 massimo 20 kg, nella seconda metà di settembre. La resa ad ettaro è di 30 quintali. Le uve vengono selezionate più volte in vigna e viene effettuata una selezione manuale in cantina. Vinificazione in tini di legno, fermentazioni spontanee e macerazioni molto prolungate, con rimontaggi all’aria. Affinamento in botti di rovere da 30 hl per 48 mesi e in bottiglia per 8 mesi. Il vino non viene filtrato prima dell’imbottigliamento.
Caratteristiche del vino Brunello di Montalcino Poggio di Sotto
All’aspetto si presenta di colore rosso rubino luminoso. L’aroma è quello dell’intenso profumo di confettura di frutta rossa si staglia su uno sfondo floreale, puntellato da una leggera speziatura. Il gusto al sorso si distende su una buona spalla acida e su tannini sferzanti. Un Brunello potente, di una grande annata, che nel tempo troverà i suoi equilibri migliori.
Abbinamenti consigliati degustando questo ottimo vino rosso toscano Cantina Poggio di Sotto
A tutto pasto, ben si abbina a carni rosse arrosto e brasate, cacciagione e formaggi stagionati. La temperatura di servizio è di 18° C in calice ampio che permette una ottimale ossigenazione. La gradazione alcoolica è di 14% Vol.