Barolo "BRICCO ROCCHE" DOCG Ceretto
Opzione Quantità
Premi e Riconoscimenti
Caratteristiche del vino
Descrizione vino
Il Barolo DOCG Bricco Rocche è il vino rosso Piemontese per avvelena, dalla tradizione più profonda e borghese. Un vino di esemplare qualità e prestigio. Prodotto nel comune di Castiglione Falletto con uve di Nebbiolo pure al 100%. La vigna impiegata per la sua produzione nel territorio di Castiglione Falletto è la più piccola menzione geografica fra quelle delineate dal disciplinare del Barolo e conta poco più di 1 ettaro d’estensione. Rappresenta però la porzione più prestigiosa della DOCG. In un area che un tempo veniva chiamata La Serra ed è incastonata fra il Villero e le Rocche di Castiglione, di cui rappresenta idealmente la somma delle parti apicali; può essere considerata un monopolio in quanto tutta la parcella è di esclusiva proprietà della famiglia Ceretto. L’altezza di allevamento della vigna è perfetta e va dai 350 ai 370 metri sul livello del mare, l’esposizione gira da sud – est a sud – ovest. I terreni composti da Arenarie di Diano permettono di rafforzare l’ideale senso di equilibrio, suggerito dalla posizione geografica, e vedono in percentuale una buona presenza di sabbie, limo ed argilla.
Caratteristiche del vino Bricco Rocche Barolo DOCG
Il colore è rosso rubino intenso con riflessi aranciati, profondo e torbido. Il profumo si contraddistingue perché leggermente erbaceo, sono intensi però i sentori di buccia. Sempre elegante, con note floreali di rosa e di viola. Il sapore al palato è potente, ricco, dolce, grasso e persistente. Si presta in particolar modo all’invecchiamento.
Abbinamenti consigliati con questo famoso vino rosso piemontese
Il barolo Bricco Rocche DOCG si abbina alla perfezione con i piatti di carne rossa. Va servito in calice ampio alla temperatura ambiente.