Aglianico DOC BIO Di Majo Norante
Punteggio sommelier | 90/100 | 2023 |
Cantina | Di Majo Norante |
Denominazione | Molise Doc |
Annata | 2016 |
Uvaggio | 100% Aglianico |
Biologico | Sì |
Gradazione | 14,00% |
Cl | 75cl |
Solfiti | Contiene Solfiti |
Codice ICQRF | CB/1634 |
Sede Cantina | Di Majo Norante - Campomarino (CB) - Via Vino Ramitello, 4 |
Abbinamento | Carne Rossa in umido, Agnello, Arrosto di carne, Carne alla pizzaiola, Gnocchi al ragù, Grigliata di Carne, Pasta all'amatriciana, Pasta al sugo di carne |
Carta dei vini | Aglianico |
Formato | Bottiglia standard |
Regione | Molise (Italia) |
Stile | Di medio corpo e profumato |
L’Aglianico Biorganic della cantina Di Majo Norante è un vino importante, prodotto da uve 100% Aglianico. È un'uva molto antica, introdotta in Italia dalla Grecia secoli fa e che ha trovato la sua terra di elezione proprio nel Sud, in particolare in Basilicata, Campania e Molise. Il vino macera a contatto con le bucce per circa un mese e, a fermantazione ultimata, affina in vasche d’acciaio e succesivamente circa 6 mesi in bottiglia. Questo vino ha ottenuto la certificazione biologica.
Caratteristiche di questo vino rosso molisano
Color rosso rubino, al naso un profumo vinoso con sentori di frutta rossa matura. Degustandolo si dimostra morbido e vellutato, di buon corpo e giustamente tannico. Nel complesso è armonico e persistente.
Abbinamenti consigliati degustando questo prodotto della Cantina Di Majo Norante
Perfetto con piatti ricchi di carne e cacciagione. Ottimo con lo sformato di patate. Si consiglia di consumare ad una temperatura di 15°C in calice non molto ampio.